Barre des Ecrins

Barre e Dôme des Écrins irraggiungibili

La salita al gigante più occidentale e meridionale delle Alpi, nel Delfinato (Francia), è da qualche settimana vivamente sconsigliata.

Il consueto itinerario della via normale era già da inizio stagione stato sostituito da uno che si sviluppava più a sinistra della famigerata rampa glaciale che saliva sotto i grandi seracchi, i quali erano nel frattempo parzialmente crollati.

Poi, il 29 luglio, anche il percorso alternativo è stato oggetto di un crollo di altre masse ghiacciate, che hanno procurato la morte di 4 alpinisti.

Da allora la salita alla vetta dal versante del rifugio degli Écrins è ufficiosamente vietata.

Il Club è ora composto da 15 nazioni!

Con l'iscrizione della polacca  Ewa Katarzyna Slubicka, le nazioni rappresentate dal nostro sodalizio salgono a 15.

Dei 522 soci attuali, il drappello più consistente è rappresentato ovviamente dagli italiani (421), seguiti da elvetici (45) e francesi (17).

In coda, ora la Polonia fa compagnia a Svezia e Albania. 

Ewa Katarzyna Slubicka (classe 1961, residente tuttavia a Torino) ha raggiunto 31 cime, prevalentemente in compagnia della guida alpina Gianni Predan e di altri abituali compagni di cordata.

© 2025 CAI Torino Tutti i diritti riservati.