unnamed

Il richiamo della montagna: psicologia, motivazioni e gestione del rischio

La montagna, con la sua bellezza maestosa, rappresenta da sempre una meta che attrae e sfida. Per alcuni è un cammino interiore, una ricerca di equilibrio e consapevolezza; per altri, una prova di coraggio e resistenza, un banco di sfida personale contro i propri limiti. Qualunque sia il motivo che ci spinge verso l’alto, non si può ignorare il ruolo fondamentale della mente: l’alta quota è anche uno spazio di riflessione, di gestione della paura, dell’adrenalina, dell’incertezza.


In questa serata, organizzata dal Club4000, avremo il piacere di ospitare la dottoressa Gladys Bounous, psicologa, psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport, specialista in mental training per sportivi. Con lei esploreremo le dimensioni psicologiche dell’alpinismo e il modo in cui la mente accompagna, sostiene o talvolta ostacola l’impresa in montagna. Un dialogo prezioso per comprendere più a fondo le nostre motivazioni, per imparare a gestire il rischio e per affrontare la montagna con maggiore consapevolezza.

L'appuntamento è venerdì 9 maggio alle 20:45, presso la sede del CAI UGET al parco della Tesoriera di Torino

https://www.facebook.com/events/s/il-richiamo-della-montagna-psi/1176886470831364/