img7

The Backyard

img7

Venerdì 28 Marzo 2025, ore 20.45, al CAI UGET Torino (C.so Francia 192, Torino). Ingresso libero

Un viaggio nella testa di Flavio Migliavacca, per scoprire chi era come uomo e come esprimeva il suo amore per le montagne.

La sua visione innovativa nell'interpretare il suo "giardino dietro casa" come luogo favorito per vivere ancora grandi avventure è ben rappresentata nella sua pellicola autoprodotta "The Backyard"

Al termine della sua riproduzione vi racconteremo il rapporto di Flavio con i 4.000 delle Alpi oltre al suo ultimo, epico exploit alla Nordend.

In conclusione vi presenteremo il progetto di recupero della Capanna Marinelli in sua memoria.

Ti aspettiamo!

https://www.facebook.com/events/1014512163858387

469503045_574434221960049_4496544032370735961_n

Francesco Bianco

469503045_574434221960049_4496544032370735961_n

Il Club 4000, nell'espressione del direttivo, esprime le più sentite condoglianze alla Famiglia di Francesco Bianco (Franco), ideatore, cofondatore e animatore del nostro Club.

Franco, nella sua semplicità, non ha mai voluto completare la salita di tutti i 4000, perché per lui lasciare qualcosa di incompiuto contribuisce a tenere vivi i sogni.

calendario2025

Calendari 2025

calendario2025

Quest’anno i calendari saranno venduti durante l'assemblea dei soci e presso la Libreria La Montagna di Torino (Via Sacchi 28 bis, telefono 0115620024, mail info@librerialamontagna.it): https://librerialamontagna.it/calendari/12348-calendario-2025-club-4000.html

Costi:

20,00 € prezzo di copertina

18,00 € ai soci CAI

15,00 € ai soci del Club 4000

 

La Libreria La Montagna effettua anche il servizio di spedizione, il cui costo varia a seconda del quantitativo e dell’eventuale spedizione internazionale, da verificare con la libreria stessa.

Il Club 4000, Gruppo del Club Alpino Italiano, sezione di Torino, riunisce gli alpinisti che hanno salito almeno 30 vette superiori ai 4000 m sulle 82 dell'elenco ufficiale UIAA.

Il Club 4000 vuol essere il punto di riferimento e di incontro per scambi di informazioni, documentazione ed esperienze

tra i praticanti l'alpinismo in alta quota con particolare riferimento alle vette delle Alpi superiori ai 4000 metri.

© 2024 CAI Torino Tutti i diritti riservati.