Featured Image

Concorso Fotografico 2025

Condividi
foto contest 2024

Ed eccoci alla terza edizione del concorso fotografico, come sempre gratuito ed aperto a tutti!
Le regole sono semplici: vi chiediamo di inviare UNA sola foto tramite mail all'indirizzo concorso@club4000.club accompagnata dal vostro cognome/nome, titolo della foto ed il 4000 a cui si riferisce. Il soggetto dev'essere panorami o particolari delle montagne facenti parte dei 4000 ufficiali delle Alpi, niente selfie o foto di gruppo.
Da settembre partiranno le selezioni e potrete votare le foto più belle mettendo un 'like' sul nostro gruppo Facebook.

A fine concorso saranno premiati i primi 3 classificati come segue:
1° classificato: calendario Club 4000 2026
2° classificato: bandana Club 4000
3° classificato: patch di stoffa Club 4000
I premiati saranno invitati all’assemblea del Club 4000 che si terrà a Torino il 22 Novembre 2025.

Avete tempo fino al 31 agosto per inviare la vostra foto!
Le foto ammesse al concorso saranno 60. Qualora entro la data di scadenza venissero ricevute più di 60 foto, verrà effettuata una pre-selezione per individuare gli scatti ammessi al concorso.

La selezione partirà il 09/09/25 e le pubblicazioni saranno fatte ogni martedi e si potrà votare fino al venerdi alle ore 13:00. A questo punto nella giornata verrà pubblicato l’elenco delle foto che hanno superato il turno di selezione.
Nelle prime 3 settimane verranno pubblicate 20 foto a settimana e saranno selezionate le prime 10 classificate di ognuna.
Nelle successive 3 settimane saranno pubblicate per ogni settimana 10 fotografie e selezionate 4.
Le 12 fotografie rimaste in gara verranno pubblicate a gruppi di 6 nelle successive 2 settimane e di queste ne verranno selezionate 3 per settimana.
Nell’ultima settimana ci sarà la finale che vedrà la pubblicazione delle 6 foto finaliste in concorso.

Featured Image

Il richiamo della montagna

Condividi
unnamed

Il richiamo della montagna: psicologia, motivazioni e gestione del rischio

La montagna, con la sua bellezza maestosa, rappresenta da sempre una meta che attrae e sfida. Per alcuni è un cammino interiore, una ricerca di equilibrio e consapevolezza; per altri, una prova di coraggio e resistenza, un banco di sfida personale contro i propri limiti. Qualunque sia il motivo che ci spinge verso l’alto, non si può ignorare il ruolo fondamentale della mente: l’alta quota è anche uno spazio di riflessione, di gestione della paura, dell’adrenalina, dell’incertezza.

In questa serata, organizzata dal Club4000, avremo il piacere di ospitare la dottoressa Gladys Bounous, psicologa, psicoterapeuta e presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia dello Sport, specialista in mental training per sportivi. Con lei esploreremo le dimensioni psicologiche dell’alpinismo e il modo in cui la mente accompagna, sostiene o talvolta ostacola l’impresa in montagna. Un dialogo prezioso per comprendere più a fondo le nostre motivazioni, per imparare a gestire il rischio e per affrontare la montagna con maggiore consapevolezza.

L'appuntamento è venerdì 9 maggio alle 20:45, presso la sede del CAI UGET al parco della Tesoriera di Torino

https://www.facebook.com/events/s/il-richiamo-della-montagna-psi/1176886470831364/

Riassunto dei temi trattati: https://club4000.club/wp-content/uploads/Il-richiamo-della-montagna-Flyer.pdf

Featured Image

The Backyard

Condividi
img7

Venerdì 28 Marzo 2025, ore 20.45, al CAI UGET Torino (C.so Francia 192, Torino). Ingresso libero

Un viaggio nella testa di Flavio Migliavacca, per scoprire chi era come uomo e come esprimeva il suo amore per le montagne.

La sua visione innovativa nell'interpretare il suo "giardino dietro casa" come luogo favorito per vivere ancora grandi avventure è ben rappresentata nella sua pellicola autoprodotta "The Backyard"

Al termine della sua riproduzione vi racconteremo il rapporto di Flavio con i 4.000 delle Alpi oltre al suo ultimo, epico exploit alla Nordend.

In conclusione vi presenteremo il progetto di recupero della Capanna Marinelli in sua memoria.

Ti aspettiamo!

https://www.facebook.com/events/1014512163858387